I NOSTRI FORMAGGI
Malga di Pradamont


Blu di Bottera del cunese
Il blu di Bottera è un formaggio proveniente dal territorio cunese, inconfondibile alla vista per le sue muffe e le venature blu, con un cuore morbido e cremoso con un sapore dolce, tipico dei formaggi muffati.

Il Castelmagno
Il Castelmagno è un formaggio a pasta secca, granulosa e friabile il cui sapore, dolce e delicato, diventa sempre più forte e amarognolo, quasi piccante, man mano che si prolunga la stagionatura.
Testun al barolo
Il Testun al Barolo è un formaggio d’alpeggio prodotto con latte di mucca e addizionato con latte di capra sulle Alpi Piemontesi. Possiede una pasta bianca granulosa. Il suo sapore ricco e deciso, floreale viene arricchito dall’affinatura effettuata nelle vinacce di Nebbiolo.

IL MIELE DELLA NOSTRA VALLE
Miele di Pragelato
Il miele di Pragelato è un millefiori di alta montagna, particolarmente indicato per dolcificare i formaggi o gli affettati senza alterare il loro sapore.

LE NOSTRE PRIME SCELTE
Salame crespone di Cavour
E’ un salame che viene fatto solo con le parti pregiate del suino, lavorate secondo il metodo piemontese.


Fiocco di prosciutto crudo
Il Fiocco di prosciutto viene ottenuto dalla coscia di maiale, ma si distingue per il taglio della carne, più pregiata e saporita.
Coppa piacentina

Mocetta di cervo
La Mocetta di cervo prodotto preparato con i soli taglia di coscia, che vengono lasciati macerare per diversi giorni insieme a sale, spezie e aceto di vino.

La nostra cucina propone piatti gluten free, e pone particolare attenzione ad ogni intolleranza ed allergia alimentare.
Il nostro ristorante è rinoscoiuto dall’AIC (Associazione Italiana Celiachia)


Barbaresco Riserva "Spezie"
Vitigno
Gradazione
14,0% vol.
Maturazione
In legno di rovere per 24 mesi

Barolo "Essenze" Monforte d’Alba
Vitigno
Gradazione
Maturazione
In botti di rovere fino a 24 mesi.

Barolo "Paesi Tuoi"
Asciutto e corposo. I tannini sono ben integrati e la nota di prugna è evidente.
Vitigno
Gradazione
Maturazione
In grandi botti di legno di rovere fino a 24 mesi.

Barbaresco "La Casa in Collina"
Vitigno
Gradazione
Maturazione
In grandi botti di legno di rovere fino a 1 anno.

Barbera d’Asti "La Luna e i Falò"
Vitigno
Gradazione
14.50 % vol.
Maturazione
12 mesi in barrique

Nizza "La Luna e i Falò"
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Barbera d’Alba Superiore
Vitigno
Gradazione
Maturazione
in barrique per 15 mesi.

Barbera d’Alba "Ansisa"
Vitigno
Gradazione
Maturazione
In acciaio.

Barbera d’Asti "San Nicolao"
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Nebbiolo d’Alba "Valdolmo"
Vitigno
Gradazione
Maturazione
In grandi botti di rovere per 6 mesi.

Langhe DOC Nebbiolo "Sogni al Campo"
Vitigno
Gradazione
Maturazione
In barrique per 12 mesi.

Dolcetto d’Alba "Roccabella"
Asciutto, di buon corpo, sapido e vellutato con leggero retrogusto mandorlato.
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Langhe Favorita "Brichet"
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Roero Arneis
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Piemonte Sauvignon "Tra Donne Sole"
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Piemonte Chardonnay
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Piemonte Rosato "Capriccio"
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Moscato Passito "La Bella Estate"
Vitigno
Gradazione
11.0 % vol.
Maturazione
Sui lieviti in acciaio per 12 mesi.

Moscato d’Asti "La Gatta"
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Piemonte Chardonnay brut "Vallerenza"
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Grappa di Barolo "Vite Colte"
Vitigno
Gradazione
Maturazione

Grappa di Moscato "Vite Colte"
Vitigno
Vinaccia di Moscato bianco.
Gradazione
Maturazione

Barolo Chinato 'Il Diavolo sulle Colline'
Il profumo è ampio, etereo. complesso e con sentori di spezie ed erbe aromatiche. Al palato è dolce, vellutato, con sentori vanigliati ed un retrogusto gradevolmente amarognolo.